ABOUT

PROFESSIONAL LIFE

Ancora studente, nel 1990 fondo l’associazione culturale Proto Design e attivo la partnership con Domus Academy e Laboratorio Modelli del Politecnico di Torino, sull’individuazione, attraverso attività seminariali, workshop, mostre e concorsi, di nuovi scenari sull’uso innovativo di rifiuti civili e industriali nell’ambito dell’architettura e del design.

Nel 1996 fondo lo studio eziogaude architetto, un’officina di progettazione impegnata in attività di ricerca, design e comunicazione sui temi dell’abitare tanto lo spazio domestico quanto quello lavorativo.

Nel 2016 ho co-fondato Ultraspazio coworking di cui ricopro il ruolo di CEO mentre nel 2018 ho co-fondato l’associazione culturale ICAF – Italy China Architectural Forum.

JOBS AND SERVICES

In 25 anni di attività ho progettato, costruito e ristrutturato edifici e appartamenti e ho svolto consulenze per diverse organizzazioni aziendali in progetti di architettura ed exhibit design.

A Torino per Diesel ho allestito lo showrom e il concept store mentre per Buzzi Unicem ho progettato la ristrutturazione dell’edificio che ospita il coworking Ultraspazio e la progettazione del centro commerciale La Vetrina di Cambiano inclusi gli allestimenti dei negozi di Mercatò, Pittarosso, OVS, America Graffitti.

Negli ultimi anni ho sviluppato per Akzo Nobel il concept degli showroom realizzati in Italia oltre al progetto di arredi per gli showrooms e i supporti per la comunicazione dei prodotti Sikkens e Herbol.

Per Munich Fabric 2018 ho progettato lo stand di Miroglio mentre per Shanghai International City and Architecture Expo edizioni 2018 e 2019 e per Shanghai International Green Architecture and Construction Materials 2019 ho curato il concept e l’allestimento degli stand del Padiglione collettivo Italiano.

Dal 2018 curo la Ricerca e lo Sviluppo di prodotti e servizi, secondo logiche di open innovation, nell’ambito di progetti quali Ultracity China e Ultradistrict Living Lab oltre alla progettazione di arredi e complementi di arredo per l’allestimento di workplace.

Negli ultimi anni la formazione professionale associata ad un rinnovato spirito creativo e imprenditoriale mi sta portando a proporre e sperimentare nuove soluzioni per la rigenerazione urbana e per la ristrutturazione di edifici ad uso residenziale e terziario che si rifanno a processi e protocolli di progettazione, realizzazione e gestione di edifici certificati e in sintonia con le più recenti direttive normative europee in ambito ambientale e con le più significative esperienze contemporanee internazionali.